Corso Auditor/Lead Aditor ISO 37001:2016 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione
Corso Auditor/Lead Aditor ISO 37001 Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione
Un corso di formazione per auditor e lead auditor, figure chiave essenziali per la gestione di sistemi per la prevenzione della corruzione e per garantire la massima trasparenze nei business e nelle relazioni tra parti.
Pensato per aziende, organizzazioni e imprese in via di certificazione o già certificate che desiderano diventare più competitive offrendo ai propri stakeholders i servizi di audit interno, Dirextra propone un corso di formazione Auditor e Lead Auditor ISO 37001:2016 – Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
Date in programma:
- 26 – 28 Maggio 2021
- 01 – 03 Dicembre 2021
Richiedi informazioni o prenota il tuo posto
Richiedi informazioni o prenota il tuo posto

OBIETTIVI
- Analizzare i requisiti che devono essere soddisfatti per essere conformi alla UNI ISO 37001:2016
- Evidenziare punti in comune e differenze rispetto ai modelli organizzativi previsti dall’ordinamento italiano (L.190/2012; D.lgs, 231/01)
- Fornire le tecniche per condurre una efficace valutazione del rischio in ambito corruzione
- Fornire le tecniche e gli strumenti di lavoro necessari per le attività di costruzione/attuazione/monitoraggio del sistema di gestione anti-corruzione (SGA)
- Fornire le tecniche e gli strumenti di lavoro di supporto per la conduzione degli Audit interni e per il riesame del SGA

CONTENUTI
- Quadro generale sui provvedimenti nazionali ed internazionali in ambito anticorruzione.
- I requisiti dello standard UNI ISO 37001:2016 e sinergie con altre norme ISO sui sistemi di gestione e/o MOG 231/PTPC
- L’identificazione dei processi a rischio, la valutazione del rischio e la costruzione delle misure di prevenzione ai sensi della UNI ISO 37001:2016
- La pianificazione e conduzione di audit interni e la progettazione di sistemi di monitoraggio e flussi informativi da e verso il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione
- Reporting direzionale e riesame del SGA
- Tecniche di audit
- Esercizi pratici e feedback
- Giochi di ruolo

DESTINATARI
- Professionisti (Avvocati, commercialisti, esperti di sistemi di gestione) che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor sui sistemi anticorruzione.
- Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri Auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori
- Auditor che intendono allargare le proprie competenze allo schema anticorruzione.

STRUTTURA E ATTESTATI
- Durata: 3 giornate (24 ore); frequenza obbligatoria
- Corso erogato in aula o in remoto: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni; copia della norma di riferimento in formato cartaceo in sola visione
- I docenti sono Lead auditor qualificati CEPAS
- Verrà rilasciato Certificato di Frequenza e, al superamento dell’esame finale, Certificato di superamento Bureau Veritas / CEPAS