Corso Project Manager certificato ai sensi della norma UNI 11648:2016
Corso project management base ISIPM-BASE
Il corso ha lo scopo di fornire a tutti coloro che operano nel campo del Project Management le conoscenze necessarie per gestire in modo appropriato ed efficace i processi della Gestione Progetti in conformità con la norma di settore UNI ISO 21500.
Il corso si rivolge anche a coloro che ricoprono posizioni manageriali, quadri, funzionari e RUP nel settore pubblico, e quanti desiderino un aggiornamento in materia, al fine di organizzare le attività aziendali, migliorare i processi, dell’organizzazione, le rispettive procedure, i manuali di qualità ecc. secondo i riconosciuti standard di settore.
Date in programma:
- 22 – 26 Marzo 2021
- 20 – 25 Settembre 2021
Richiedi informazioni o prenota il tuo posto
Richiedi informazioni o prenota il tuo posto

OBIETTIVI
- Approfondire in maniera pratica ed efficace le tematiche relative al project management
- Fare comprendere nei partecipanti i fondamenti metodologici della norma UNI ISO 21500

CONTENUTI
Il corso si articola in tre moduli di 5 giornate complessive e alterna interventi di lezione a momenti di studio e di esercitazioni pratiche.
- Il primo Modulo (1 giornata) comprende i concetti generali del project management secondo la UNI ISO 21500.
- Il secondo Modulo (2 giornate) è dedicato a temi di approfondimento sui processi di project management (UNI ISO 21500 e UNI 11648).
- Il terzo Modulo (2 giornate) è dedicato a temi complementari (soft skills e Norma 11648) nonché esercitazioni che consentono di applicare i concetti e orientano alla preparazione dell’esame di certificazione di project manager.

DESTINATARI
- Manager e funzionari aziendali
- Responsabili di attività progettuali
- Consulenti e/o liberi professionisti
- Responsabili di sistemi di gestione integrati qualità, ambiente, energia e sicurezza

STRUTTURA E ATTESTATI
- Durata: 5 giornate (40 ore); frequenza obbligatoria
- Corso erogato in aula o in remoto: slide in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni
- I docenti sono in possesso di certificazione Accredia di Project Manager e ICT Project Manager.
- I corsi prevedono test e simulazioni di prove analoghe a quelle dell’esame di certificazione, fra cui:
– Test finale – prima prova scritta. Consiste nel rispondere ad un questionario in forma chiusa, sui contenuti della Norma UNI ISO 21500.
– Test finale – seconda prova scritta. Consiste nell’analisi di un caso di studio e risposte a domande in forma aperta, svolgimento di esercizi applicativi e simili.
– Relazione di progetto. Consiste nella descrizione di un progetto realizzato in cui il candidato abbia svolto il ruolo di project manager, secondo le linee guida di valutazione della certificazione. - Il candidato che abbia frequentato il corso e soddisfi i requisiti (UNI 11648) può presentarsi all’esame di Certificazione di Project Manager da parte di OdC (Organismo di Certificazione) accreditato.