Riapertura cantieri: ecco le opportunità post COVID-19

Il ritorno alla normalità, lento e graduale, passa anche per la riapertura dei cantieri che è stata disposta il 26 aprile 2020 come disposto dal DPCM. Ma ci sono alcuni accorgimenti che dovranno essere considerati.

Le Imprese, infatti, dovranno rivedere la propria organizzazione del cantiere in accordo con la Stazione Appaltante. C’è infatti un “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” siglato tra la Presidenza del Consiglio, le parti sindacali e quelle datoriali (Ministro delle infrastrutture e dei trasporti condivide con ANAS S.p.a., RFI, ANCE Fenal Uil, Filca – CISL e Filea CGIL).

Ad integrare il piano di sicurezza e di coordinamento con la relativa stima dei costi e dei dispositivi necessari sarà il coordinatore per l’esecuzione dei lavori (ove nominato ai sensi del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81).

Noi di Dirextra siamo al tuo fianco per una consulenza gratuita che ti aiuterà a verificare le reali opportunità sulle tue commesse attive. Da vent’anni, supportiamo le imprese nella difficile gestione del contratto d’Appalto ed in particolare in questo momento storico darà il proprio supporto nel tentativo di stabilire un nuovo equilibrio contrattuale con la Stazione Appaltante alla luce dell’imprevisto evento in atto.

LE OPPORTUNITÀ

  • Riapertura cantieri – Valutazione incremento Costi per la sicurezza a seguito della Emergenza “Covid-19”;
  • Modifiche del Contratto d’Appalto, e conseguenti benefici, (art. 106 c.1 D.Lgs. 50/2016) come conseguenza della Emergenza “Covid-19”;
  • Proroga ultimazione lavori come conseguenza dell’attuazione delle prescrizioni riportate all’interno del “protocollo di sicurezza cantieri” emesso a seguito dell’Emergenza “Covid-19”;
  • Gestione delle potenziali riserve.

Contatti

Via dei Tigli 3
95022 Aci Catena (CT)

+39 095 805330

info@dirextra.it

Seguici su